Raggiungi il maestoso Castello di Verrazzano a circa 30 km da Firenze. Questa storica tenuta vinicola, risalente all’epoca etrusca e romana, è situata su una collina che domina la valle del Greve. Il Castello di Verrazzano offre visite guidate che ti condurranno attraverso i giardini, le antiche cantine e la magnifica terrazza panoramica. Qui, potrai godere di una vista spettacolare sui vigneti e sulle colline circostanti. Non perdere l’occasione di partecipare a una degustazione dei loro vini pregiati, accompagnata da prodotti tipici locali. Il Verrazzano Rosso e il Chianti Classico sono solo alcuni dei tesori enologici che potrai assaporare in questo luogo incantevole.
Seconda Tappa: Greve in Chianti
La seconda tappa del tuo viaggio è Greve in Chianti, a circa 6 km da Verazzano. Questo pittoresco borgo è il cuore della regione del Chianti e rappresenta perfettamente il mood del viaggio: lento, rilassante e immerso nella natura. Passeggia per la piazza principale, Piazza Matteotti, circondata da portici e caffè all’aperto. Visita l’Antica Macelleria Falorni, una storica bottega di salumi, dove potrai assaporare il meglio della tradizione toscana e concederti un break che ha il sapore della dolce vita italiana. Greve è un luogo che invita a rallentare e godersi ogni momento. Passeggiare per le sue strade, tra botteghe artigiane e enoteche, ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo, in un’epoca in cui la vita scorreva con un ritmo più lento e genuino.
Terza Tappa: Panzano in Chianti
Proseguendo lungo la SR222, conosciuta come la “Strada del Chianti“, in circa dieci minuti raggiungerai Panzano in Chianti. Questo piccolo borgo è famoso per il macellaio-poeta Dario Cecchini. Oltre a un pranzo delizioso, Panzano offre panorami spettacolari sui vigneti circostanti. Dirigiti verso la chiesa di Santa Maria, da dove si gode una vista incredibile sui campi di vite che si estendono a perdita d’occhio. Non perdere l’occasione di visitare il giardino del Castello di Panzano per un’altra prospettiva unica sul paesaggio.
Ritorno a Firenze
Dopo aver esplorato le meraviglie del Chianti, è tempo di tornare a Firenze. Ti consigliamo di ripercorrere la Chiantigiana, approfittando dei paesaggi che scorrono dal finestrino. Il ritorno sarà un’occasione per godere nuovamente dei panorami mozzafiato che caratterizzano questa regione. Viaggia al tuo ritmo, fermandoti in uno dei numerosi punti panoramici per scattare qualche foto al tramonto. La luce dorata del sole calante renderà ogni scatto ancora più magico, catturando l’essenza del paesaggio toscano.
Con la tua auto a noleggio il ritorno a Firenze sarà comodo e rilassante. Goditi il viaggio, osserva i vigneti che si tingono di arancione e rosso, e lasciati avvolgere dalla tranquillità delle colline toscane.
Con SRC Rent Car, potrai vivere questa avventura in totale libertà e comfort, guidando lungo strade panoramiche che ti lasceranno senza fiato, prenota ora la tua auto a noleggio.